Descrizione
Permette di rilevare e localizzare le perdite dell’impianto HVAC nel rispetto del Regolamento (CE) n. 516/2007.
Il riduttore di pressione e il manometro di controllo in classe 1 permettono di pressurizzare l’impianto al lavore necessario con la miscela AZOIDRO per poterlo poi controllare tramite lo specifico cercafughe ELD-A.
Dotazione standard
Riduttore pressione serie AZ200500 con duplice connesione per cartucce e bombole. |
Manometro d controllo d.80, classe 1, con indice di posizionamento |
1 tubo flessibile 1/4″ SAE, alta tenuta, 1500mm + 200mm |
Attacco girevole RG180/5-4 (5/16″x1/4″) |
Cartuccia AZOIDRO 1lt – 110bar |
Cercafughe elettronico ELD-A |
Robusta valigetta in plastica |
Regolamento CE n. 1516/2007 – Articolo 8 – Riparazione delle perdite
1. L’operatore assicura che la riparazione venga eseguita da personale certificato ad effettuare tale specifica attività. Prima della riparazione, si procede, se necessario, allo svuotamento o al recupero del refrigerante. |
2. L’operatore assicura che venga effettuata una prova di tenuta con azoto esente da ossigeno o altra prova di pressione e gas secco adeguati, seguita se necessario da evacuazione, ricarica e prova di tenuta. Prima della prova di pressione con azoto esente da ossigeno o con altro gas adeguato per prove di pressione, i gas fuororati ad efftto serra vengono, se necessario, recuperati da tutto il sistema. |